

OPERATORE DEI SISTEMI E SERVIZI LOGISTICI
Il percorso formativo triennale “Operatore dei sistemi e servizi logistici” è finalizzato all’acquisizione di conoscenze fondamentali e di competenze metodologiche inerenti ai processi della logistica e metodologico-didattici completati da conoscenze e competenze di base.
Il percorso formativo in questione permette l’assolvimento all’obbligo scolastico e, inoltre, dona la possibilità di imparare un mestiere ed essere subito pronto da intraprenderlo una volta acquisita la qualifica.
Il tutto è completamente GRATUITO!
![]() | ||
![]() (non compiuti il 1° Settembre) | ||
![]() | ||
![]() | ||
![]() |
Realizza le operazioni connesse alla movimentazione in entrata/uscita delle merci dal magazzino ed al loro stoccaggio, applicando le procedure operative vigenti presso la struttura e rispettando le indicazioni in vigore in materia di sicurezza, igiene e qualità.
Gestisce autonomamente, entro le scadenze prescritte, le attività di controllo utilizzando mezzi di sollevamento, carrelli elevatori, attrezzature per ufficio e macchinari.
– Ore di teoria ma soprattutto tante di pratica nei nostri laboratori!
– Materiale gratuito
– Stage con aziende leader del settore
– Attività sul campo curriculari ed extra curriculari
– Orientamento al lavoro
– Certificazione di qualifica professionale – durata 3 anni
Certificazione diploma tecnico (a seguito della qualifica professionale) – durata 1 anno
Opera presso imprese portuali, case di spedizione, agenzie marittime, aziende di autotrasporto, gestori di magazzini e in aziende di qualsiasi tipo che gestiscono spazi logistici (magazzini, piazzali), spedizioni e/o acquisizioni di merce in ambito nazionale o internazionale
PALERMO
Via G.F. Langer 9 – 90124
TEL: +39 091.7527896
Via Generale Arimondi 48 – 90143
TEL: +39 091 7815256
Via Aloisio Juvara 58 – 90142
TEL: +39 091.8942201
CATANIA
Piazza Pergolesi 16 – 95126
TEL: +39 095.5943421
Via Oratorio 1 – 95121
TEL: +39 095.8320374
CALTANISSETTA
Viale Della Regione 1 – 93100
TEL: +39 0934.1930215
MODULI COMPETENZE DI BASE*
6 ORE: Presentazione dell’intervento e socializzazione
42 ORE: Lingua e letteratura italiana
36 ORE: Lingua inglese
18 ORE: Storia dell’arte ed espressioni grafiche
12 ORE: La comunicazione interpersonale efficace
18 ORE: Scienze motorie
66 ORE: Matematica
24 ORE: Scienze della terra
28 ORE: Biologia – Ecologia
28 ORE: Linguaggi digitali (strumenti informatici per ricerca informazioni e comunicazioni multimediali)
28 ORE: Fisica e chimica
24 ORE: Primo soccorso
42 ORE: Storia
24 ORE: Diritto ed Economia
8 ORE: Orientamento alla legalità
30 ORE: Pari opportunità e antidiscriminazione
12 ORE: Cultura d’impresa
16 ORE: Sostenibilità ambientale
18 ORE: Religione/laboratori alternativi
15 ORE: Geografia generale e economica
30 ORE: Informatica
18 ORE: Sicurezza, prevenzione ed igiene sul lavoro
MODULI COMPETENZE TECNICO – PROFESSIONALIZZANTI
18 ORE: Macchine, apparecchiature e strumenti per la logistica integrata
42 ORE: Gestione magazzino
42 ORE: Procedure di carico e scarico merci
42 ORE: Software per la gestione del magazzino
24 ORE: Merceologia, stoccaggio e movimentazione
24 ORE: Logistica dei trasporti
33 ORE: Normativa dei trasporti, di sicurezza e antinfortunistica del settore
24 ORE: Tipologie di imballaggio e packaging
*l’articolazione didattica potrà subire variazioni sulla base degli atti di programmazione regionale
RICHIEDI INFO
SCOPRI GLI ALTRI PERCORSI FORMATIVI
GLI ALLIEVI DEL CIRPE SONO SEMPRE I PROTAGONISTI

Allievi Cirpe vincitori del “Premio Social”
https://youtu.be/CpcUpwow44E “Ogni azione genera una conseguenza” Video vincitore del premio …

27 Gennaio 2022 – Uniti per non dimenticare
In occasione della Giornata della Memoria, che cade ogni 27 Gennaio di ogni anno, gli allievi del Ci…

Lieto ritorno ai tempi dell’800 grazie al Ballo delle debuttanti
Dopo più di vent’anni dall’ultimo evento, giorno 17 Dicembre si è svolto il “Ballo delle Debuttanti”…

CirpeXmas
I nostri allievi dei percorsi formativi IeFP sono i protagonisti del format “CirpeXmas”! Durante il …

Gli anni ’50 portano grease al Cirpe!
Dare la possibilità ai propri allievi di mettere in pratica le loro conoscenze in attività nuove in …