ANNO SCOLASTICO 2021/2022
IeFP – ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE
OFFERTA FORMATIVA C.I.R.P.E.




Descrizione sintetica della figura
L’Operatore del benessere, interviene, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto della persona con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività di trattamento e servizio acconciatura ed estetica), relative al benessere psico-fisico che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, ma che favoriscono il mantenimento, il miglioramento e la protezione dell’aspetto della persona, con competenze negli ambiti dell’accoglienza, dell’analisi dei bisogni, dell’acconciatura e del trattamento estetico di base. Collabora al funzionamento e alla promozione dell’esercizio.
Competenze tecnico professionali in esito al triennio*
L’operatore del benessere è in grado di:
1) Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del sistema di relazioni.
2) Approntare strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso.
3) Monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria.
4) Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali.
5) Effettuare l’accoglienza e l’assistenza adottando adeguate modalità di approccio e orientamento al cliente.
6) Collaborare alla gestione e promozione dell’esercizio.
In esito all’indirizzo “Erogazione di trattamenti di acconciatura”, è inoltre in grado di:
1) Eseguire detersione, trattamenti, tagli e acconciature di base.
In esito all’indirizzo “Erogazione dei servizi di trattamento estetico”, è inoltre in grado di:
1) Eseguire i trattamenti di base, individuando i prodotti cosmetici in funzione del trattamento da realizzare.
Area economico professionale | Servizi alla persona | |
---|---|---|
Filiera produttiva | Filiera sanitaria | |
Cluster tecnologico | N.P. (non presente) | |
Area tecnologica ed ambito | N.P. (non presente) | |
Filiere formative | Figure ITS | N.P. (non presente) |
Indirizzi Istituti Tecnici | N.P. (non presente) | |
Indirizzi Istituti Professionali | Servizi Socio-sanitari | |
Diploma di IeFP | Tecnico di trattamenti estetici | |
Tecnico dell’acconciatura | ||
Qualifica di IeFP | Operatore del Benessere | |
Indirizzi della figura | Acconciatura, Estetica | |
Referenziazioni della figura | Professioni NUP/ISTAT correlate | |
5 – Professioni qualificate nelle attività commerciali e nei servizi | ||
5.5.3.1 – Parrucchieri, estetisti ed assimilati | ||
Attività economiche di riferimento-ATECO 2007/ISTAT | ||
96 – Altre attività di servizi per le persone | ||
96.02.01 – Servizi di barbieri e parrucchieri | ||
96.02.02 – Servizi degli istituti di bellezza | ||
96.04.10 – Servizi per il benessere fisico |