ANNO SCOLASTICO 2021/2022
IeFP – ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE
OFFERTA FORMATIVA C.I.R.P.E.




Descrizione sintetica della figura
L’Operatore delle produzioni alimentari: lavorazione e produzione di prodotti a base di vegetali interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo di produzione alimentare con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alla produzione alimentare con competenze nello svolgimento delle operazioni fondamentali del ciclo di trasformazione, conservazione, confezionamento e stoccaggio dei prodotti alimentari.
Competenze tecnico professionali in esito al triennio*
L’operatore delle produzioni alimentari: lavorazione e produzione di prodotti a base di vegetali è in grado di:
1) Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e/o della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc) e del sistema di relazioni.
2) Approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso.
3) Monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione ordinaria.
4) Predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali.
5) Operare secondo i criteri di qualità stabiliti per le specifiche operazioni di trasformazione sulla base degli standard prefissati di processo.
6) Eseguire attività di approvvigionamento, stoccaggio e conservazione delle materie prime e semilavorati, applicando i profili normativi di igiene.
7) Eseguire operazioni di trasformazione, confezionamento, conservazione e stoccaggio dei prodotti, applicando i profili normativi di igiene.
Area economico professionale | Agro-alimentare | |
---|---|---|
Filiera produttiva | Filiera Agribusiness | |
Cluster tecnologico | Agrifood | |
Area tecnologica ed ambito |
4.1 – Sistema agroalimentare | |
Filiere formative | Figure ITS |
4.1.1 – Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agroalimentari e agro-industriali |
4.1.2 – Tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie, agroalimentari e agro-industriali | ||
Indirizzi Istituti Tecnici | Agraria, agroalimentare e agroindustria (Produzioni e trasformazioni; Viticoltura ed enologia; Gestione dell’ambiente e del territorio) | |
Indirizzi Istituti Professionali | Servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale | |
Diploma di IeFP | Tecnico della trasformazione agroalimentare | |
Qualifica di IeFP | Operatore della trasformazione Agroalimentare | |
Referenziazioni della figura |
Attività economiche di riferimento-ATECO 2007/ISTAT 6. – Artigiani, operai specializzati e agricoltori 6.5.1 – Artigiani ed operai specializzati delle lavorazioni alimentari 7. – Conduttori di impianti e operai semiqualificati addetti a macchinari fissi e mobili 7.3.2 – Operai addetti a macchinari fissi per l’industria alimentare 10 – Industrie alimentari |